• Vai alla navigazione primaria
  • Skip to main content
  • Passa alla barra laterale

Big Luca Online Marketing Italia

Massimizza il tuo profitto con l'online marketing.

  • Home
  • Corsi
    • Online Marketing per Mentecatti
    • InfoBusiness per Opportunisti
    • Guerra Psicologica
    • Big Luca Academy
  • Blog
  • Lavora Con Me

Il Retargeting su Facebook

Novembre 8, 2018 da Big Luca

Come Si Fa Il Retargeting Su Facebook? Finti Guru, ZITTI!
Watch this video on YouTube.

Come si fa il retargeting su Facebook?

Parlando con un’amica riguardo il retargeting su Facebook, ho rabbrivido scoprendo in che modo lei lo sesse attuando.

 

Mi ha spiegato la strategia di retargeting appresa da un marketer italiano. A dir poco mi si sono rizzati i capelli, per quanto io ce li abbia cortissimi!  

 

Evidentemente la mia amica stava mettendo in pratica un insegnamento completamente errato!

 

Una breve premessa

Io sono uno stratega dell’Online Marketing, tutti i miei business hanno avuto successo in America, prima che in Italia.

 

Ho un migliaio di studenti che mi seguono e oltre 700 video sul mio canale Youtube in inglese.

 

Quando ho sentito in che modo viene insegnato il retargeting in Italia, dai marketers nostrani, mi sono venuti i brividi. 

 

Quel che mi chiedo è, se non sanno di cosa stanno parlando perché vendono informazioni?

Cos’è il Retargeting

Innanzitutto bisogna comprendere che l’online marketing è un processo che parte da una precisa strategia concettuale che va definita a monte del business.

 

Prima di imparare ad utilizzare qualunque strumento tecnico, che sia Facebook Ads o l’Email Marketing, si deve comprendere che è necessario definire una strategia.

 

Se non lo si fa si finisce solamente col perdere denaro.

Qual è la strategia errata?

Immaginate di avere una campagna di lead generation, dove si offre un corso gratuito, in cambio della compilazione del form con i dati della persona che accede alla pagina.

 

Ebbene, secondo quanto viene insegnato si dovrebbe andrebbe a coinvolgere nuovamente quelle persone che hanno visto la Optin Page ma che non hanno lasciato la mail.

 

Questa affermazione ha dell’inverosimile e ora vi spiego il perché.

 

Poniamoci una semplice domanda. Se la persona è entrata nella vostra pagina, dove offrite un contenuto di valore estremo, ad esempio un corso gratis, e la stessa persona non vi lascia la sua e mail, cosa significa secondo voi?

 

Molto probabilmente non ha lasciato la mail perché non è interessata!

 

Tenete conto, poi, che il retargeting è molto più costoso di una campagna facebook normale, perché si tratta di persone che hanno già mostrato interesse, persone che con molta probabilità acquisteranno.

 

Se noi andassimo a fare un’azione di retargeting sulle persone che hanno visto la Optin Page, ma non hanno lasciato la mail, cosa potrà mai succedere?

 

1. La persona su cui andate a fare retargeting non era in target e non lo è tutt’ora.

 

2. Rischierete un possibile ban, perché ricontattando chi non è interessato in qualche modo è come se gli faceste dello stalking.

 

3. Butterete via i vostri soldi.

 

4. Venderete un prodotto sottocosto, poichè avrete ridotto drasticamente i margini.

 

Qual è il metodo giusto?

Esiste un pixel che Facebook ci mette a disposizione proprio per la vendita. Il cosidetto pixel Add to Cart.

 

Il retargeting, dunque, si farà sulle persone che sono arrivate al carrello, su chi in pratica è già entrato nella nostra schermata di pagamento, ma per un qualsiasi motivo, non ha pagato.

 

La frase tipica che quindi comparirà nel retargeting sarà “Ti sei dimenticato di pagare” ed apparirà davanti a tutte quelle persone che hanno già inserito la propria email e che stavano ad un passo dal comprare.

 

L’obiettivo del retargeting su Facebook sarà Click al sito/Traffico al sito.

 

Il retargeting si può fare, inoltre, anche su coloro che hanno già comprato, ovviamente, e in questo caso si chiama Upsell o Cross-Sell.

 

Ricordatevi che il retargeting è fatto per avere dei guadagni e non per collezionare likes.

Un reale problema

Se siete dei neofiti, può anche accadere che vi capiti di fare un retargeting di questo tipo, essendovi appena approciati all’Online Marketing.

 

Lo stesso non è concesso a colui che, insegnando queste cose e facendosi pagare, non è assolutamente un neofita!

 

Quindi fate molta attenzione. Imparate il vero modo di fare retargeting da chi realmente lo conosce e può insegnarvelo.

 

Avviare campagne di retargeting con delle premesse errate significa avere di conseguenza grosse perdite di denaro, senza alcun ritorno.

 

Ma perché accade questo?

Questo accade spesso, perché si sceglie il mentore più simpatico, piuttosto che quello più bravo. E’ tipico della mentalità italiana avere dei pregiudizi limitanti.

 

Tali pregiudizi sono spesso dettati dai gusti o dalle simpatie/antipatie. Si può essere molto simpatici ad alcuni, come molto antipatici ad altri, ma non è questo che ci deve interessare.

 

Non bisogna scegliere chi ci va più a genio per fare retargeting (Così come per tutto ciò che riguarda l’Online Marketing), ma colui che realmente ci insegna come fare un retargeting di successo.

 

Siete consapevoli che qui ci sono in ballo i vostri soldi vero? Bene, allora sarà opportuno rivolgersi a chi vi insegna a farlo nella maniera corretta.

 

Il fatto grave si ha quando chi si fa portavoce di simili corbellerie, attraverso corsi a pagamento, è una persona conosciuta e di fama nazionale.

 

Mi sono documentato in prima persona, ho visionato alcuni dei video di svariati marketers italiani molto conosciuti e mi sono fatto un’idea. Avete mai visto gli screenshot dei guadagni che millantano di avere questi finti guru?

 

Oppure quelli dei loro studenti che hanno raggiunto guadagni grazie alle strategie che loro stessi hanno insegnato? Chi mi segue, lo sa, io ho piu di 150  screenshot  a dimostrazione dei guadagni dei miei studenti.

 

Proprio per dimostrare che quello che insegno funziona davvero.

 

Viceversa il seguire mentori che non hanno le giuste conoscenze per insegnare, vi farà sprecare solo soldi. I più famosi esperti marketers americani, vi diranno esattamente la stessa cosa.

 

Quindi, a questo punto, credo sia chiaro come sia importante applicare le nozioni giuste.

 

Può capitare di sbagliare l’obiettivo, certo, succede anche a me, ma è cosa ben diversa sbagliare il metodo e la strategia che c’è dietro. Questa sarà garanzia di successo o di perdita.

 

A voi la scelta.

 

Se volete apprendere le giuste informazioni, possibilmente da chi ha davvero dei risultati, vi consiglio di studiare e applicare il mio corso sull’Online Marketing – in lingua italiana.

 

Archiviato in: Online Marketing Etichettato con: Cross Sell, Facebook Ads, Facebook Pixel, Leads, Upsell

Big Luca

Online Marketer da 7-figure nel settore english-speaking in vari settori (Affiliate Marketing, Kindle Publishing, Consulenza, Video corsi, 2-tier networks).



I miei corsi

Online Marketing per Mentecatti
Infobusiness per Opportunisti
Big Luca Academy

I miei corsi

Online Marketing per Mentecatti
Infobusiness per Opportunisti
Big Luca Academy

Articoli recenti

  • Margini alti: L’unico modo per avere un business sostenibile
  • L’abilità più importante del marketing
  • Non sono tutti i vostri clienti. Il processo di profilazione
  • Parliamo dell’acqua della Ferragni
  • Come fare il salto di qualità nel business online

Commenti recenti

  • Francesco @Moonmaketing su Come iniziare a fare Business Online senza soldi
  • Libro per il Funnel? Scopri la verità sul book funnel! – Con calma, signori! su Ma cosa sono i Funnels? Tutta la verità!
  • Elide su La giusta mentalità per l’Online Marketing
  • Luisa su Finanza Personale per poveri. Come pagare i propri debiti?

Categorie

  • Business Online
  • Mindset
  • Online Marketing
Privacy Policy