• Vai alla navigazione primaria
  • Skip to main content
  • Passa alla barra laterale

Big Luca Online Marketing Italia

Massimizza il tuo profitto con l'online marketing.

  • Home
  • Corsi
    • Online Marketing per Mentecatti
    • InfoBusiness per Opportunisti
    • Guerra Psicologica
    • Big Luca Academy
  • Blog
  • Lavora Con Me

Soldi e stile di vita. Riflessione sabbatica!

Marzo 28, 2019 da Big Luca

Riflessione sabbatica su soldi, stile di vita e marketing!
Watch this video on YouTube.

Se hai i soldi puoi comprarti quello che vuoi

Sovente le persone che vivono con uno stipendio normale di mille euro al mese o poco più, hanno una percezione distorta riguardo a quello che è possibile fare quando si hanno tanti soldi. Ad esempio le persone non ricche pensano che i più abbienti si possano comprare tutto.

 

Ma naturalmente tutto ciò è distante anni luce dalla realtà.

 

Una cosa che sicuramente può fare chi ha tanti soldi è quella di poter fare effettivamente quello che gradisce fare, e non quello che piace agli altri o che gli altri si aspettano faccia.

 

Ad esempio, uno stereotipo piuttosto diffuso vuole che chi ha i soldi debba necessariamente comprarsi la Ferrari o la Lamborghini. Io non ho né l’una né l’altra, e nemmeno mi interessano dal momento che le automobili non sono una mia priorità. Infatti io sono ricco per soddisfare me stesso, non gli altri.

 

La cosa bella di avere tanti soldi è proprio questa: mi consente di essere libero ed esprimere il mio modo di essere senza temere il giudizio altrui. Di possedere una Ferrari a me non frega nulla, tanto è vero che nemmeno possiedo un’automobile.

 

Perché quindi dovrei comprarla? Per compiacere chi vorrebbe averla ma non può permettersela?

 

I soldi che ho mi permettono di esprimere la mia identità, non quella degli altri. Per il modo di vestire vale un po’ lo stesso discorso: non ho alcuna velleità di apparire, nella stragrande maggioranza delle occasioni vesto in t-shirt e jeans, spesso macchiati.

 

Insomma, nell’immaginario di chi guadagna il classico stipendio da impiegato alberga la leggenda che si possa spendere e spandere comprando qualsiasi cosa anche inutile, perché tanto se ne hanno la possibilità. Eh no, non è proprio così.

 

I milionari non possono comprarsi tutto quello che vogliono.

 

La realtà è che se siete coscienziosi e avete del sale in zucca, anche quando avrete i soldi vi verrà da essere parsimoniosi e spendere il giusto per acquistare soltanto le cose che realmente servono, evitando di riempirvi la casa di carabattole superflue.

 

I ricchi possiedono delle mega ville di loro proprietà

Non conto più le volte che me lo hanno chiesto: “Big Luca, tu hai tanti soldi e vivi in affitto? Perché non ti compri una mega villa?”

 

Anzitutto, questa domanda denota sicuramente una malcomprensione dei fondamentali legati al denaro. Infatti secondo le leggi basilari della finanza personale, acquistare una casa non è una bella mossa dal punto della gestione dei propri soldi, in quanto la casa di proprietà diventa un passivo se ci vai ad abitare dentro.

 

È invece un ottimo modo per aumentare il proprio patrimonio se dopo averla acquistata la si affitta ad altri.

 

Ma a parte questo, la realtà è che ognuno di noi ha due o tre cose nelle quali spende tanti soldi in una maniera a volte irragionevole. Spesso senza freno. Per me queste cose sono i viaggi e tutto quello che ne è connesso: dal volo in prima classe all’alloggio in hotel cinque stelle lusso.

 

È semplicemente una questione di priorità. Come ho già detto non mi interessa nulla della macchina né dei vestiti, ma la mia passione per gli hotel mi fa evitare come la peste i tre stelle. Semplicemente, per me è inconcepibile.

 

Insomma, sono tanti gli stereotipi legati ai soldi e allo stile di vita dei ricchi. Ma del resto è comprensibile: per chi ha uno stipendio normale da 1000 euro al mese o poco più, guadagni mensili da 100.000 e oltre sono semplicemente fuori scala.

 

Il risultato è che queste persone si ritrovano ad avere una percezione distorta riguardo ai soldi e quello che è possibile fare quando si ha tanti soldi.

 

Qualche consiglio legato ai soldi

Nel caso vi dovesse capitare di approcciare un ricco, mai usare affermazioni come “La Sua carta è stata declinata” o espressioni del genere. Le persone con tanti soldi odiano essere messe in cattiva luce soprattutto quando sono in compagnia di altre persone.

 

Se la sua carta di credito è stata rifiutata si può facilmente uscirne scaricando la colpa sull’ordigno: “Abbiamo un malfunzionamento con la macchinetta, è tutto oggi che mi dà problemi”.

 

Oppure: “Deve essere perché lei ha una carta internazionale”. Questo lo mette in una condizione di superiorità e permette a voi di evitare un incidente diplomatico.

 

Un altro errore da evitare nell’approcciare le persone che hanno tanti soldi è quello di desumere che vogliano lo sconto, oppure che vogliano risparmiare. In questo caso l’errore che fa il commesso è semplicemente quello di proiettare il proprio sistema di credenze sul ricco, che però ha delle priorità diverse dalle sue.

 

Mai partire dal presupposto che una persona ricca sia avida, partire sempre dal presupposto che voglia invece spendere.

 

Quando arriveranno i primi soldi non forzate il vostro termostato finanziario dilapidando il vostro conto in banca. Così facendo non prospererete mai. Non spendete più soldi di quanti possiate permettervi di spendere.

 

Dovete imparare a tararvi e a resistere alla tentazione di acquistare qualunque cosa. Siate morigerati nei vostri acquisti. Siate coscienziosi e rispettosi dei vostri averi, evitate di sperperare il denaro che avete con fatica accumulato.

 

In conclusione

Va bene parlarne, discutere dei miti legati ai soldi e immaginare situazioni legate all’abbondanza di denaro. Ma il punto è che anziché disquisire sulle abitudini di vita di chi li ha, sarebbe ora di rimboccarsi le maniche e agire.

 

Come?

 

La prima azione da compiere è sviluppare una strategia di online marketing che abbia come obiettivo la monetizzazione e l’essere profittevole. A tal fine vi può aiutare il mio corso Online Marketing per Mentecatti, che vanta centinaia e centinaia di studenti profittevoli nel mercato italiano.

 

È realemente possibile cambiare il vostro business, il vostro lifestyle, il vostro conto corrente, la vostra vita. È però necessario entrare in possesso delle informazioni corrette.

Archiviato in: Mindset Etichettato con: Banche, Hotel, Limiti Carte di Credito, Stile di Vita

Big Luca

Online Marketer da 7-figure nel settore english-speaking in vari settori (Affiliate Marketing, Kindle Publishing, Consulenza, Video corsi, 2-tier networks).



I miei corsi

Online Marketing per Mentecatti
Infobusiness per Opportunisti
Big Luca Academy

I miei corsi

Online Marketing per Mentecatti
Infobusiness per Opportunisti
Big Luca Academy

Articoli recenti

  • Margini alti: L’unico modo per avere un business sostenibile
  • L’abilità più importante del marketing
  • Non sono tutti i vostri clienti. Il processo di profilazione
  • Parliamo dell’acqua della Ferragni
  • Come fare il salto di qualità nel business online

Commenti recenti

  • Francesco @Moonmaketing su Come iniziare a fare Business Online senza soldi
  • Libro per il Funnel? Scopri la verità sul book funnel! – Con calma, signori! su Ma cosa sono i Funnels? Tutta la verità!
  • Elide su La giusta mentalità per l’Online Marketing
  • Luisa su Finanza Personale per poveri. Come pagare i propri debiti?

Categorie

  • Business Online
  • Mindset
  • Online Marketing
Privacy Policy