Il mio metodo di studio: l’Immersione
Molto spesso mi viene chiesto come faccio ad imparare e a memorizzare le cose che studio. Per questo motivo nell’articolo di oggi vi illustrerò il mio metodo di apprendimento con il quale ho imparato il cinese, il marketing e tutto il resto. E’ un metodo non convenzionale che si basa su come è strutturata la mente che si chiama immersione.
Consiste nel bombardarsi di informazioni audio in loop dalla mattina alla sera. Queste informazioni devono essere vere ovvero devono portare ad un risultato e affinché si possa apprendere, devono penetrare nella mente inconscia.
Lo studio inconscio
L’obiettivo base dello studio è quello di mettere tutte le informazioni utili nella mente inconscia e il passaggio dalla mente conscia può avvenire in tre modi:
- Con uno shock emozionale,
- Con la ripetizione
- Con l’ipnosi.
In particolar modo io seguo quello della ripetizione e vi posso dire che ci vuole tanta forza di volontà e ci vuole del tempo prima che le informazioni passino dalla parte conscia a quella inconscia.
Mettetevi le cuffie e avviate l’audio o il video in loop anche mentre dormite. Quello che dovete fare non è ascoltare ma è sentire le informazioni. Il “sentire” infatti vi permette di riprogrammare la mente e quindi non è necessario ascoltare e focalizzarsi su ogni singola parola.
Come ci si accorge di star imparando? Le difficoltà dell’immersione
La cosa più difficile dell’immersione è rendersi conto di star imparando nel modo corretto sul breve periodo. All’inizio infatti non è possibile verificare che le informazioni siano passate correttamente nella mente inconscia.
Quando ad esempio ascoltate dell’audio in lingua straniera tutto il giorno tutti i giorni, non vi accorgete del miglioramento quotidiano. Al contrario sono le persone che vi circondano ad accorgersene.
La stessa cosa avviene quando andate in palestra. Se dovete perdere molto peso e vi paragonate alle persone già definite, non riuscite ad essere oggettivi sui vostri miglioramenti settimanali. Anche in questo caso sono le altre persone a notarli.
Sul medio e sul lungo periodo è invece più facile. Ci si rende conto che il metodo sta funzionando quando si iniziano ad avere dei comportamenti automatici secondo le informazioni che abbiamo ripetuto fino a quel momento (mente inconscia) e non quando sapremo semplicemente ripeterle (mente conscia).
Nella maggior parte dei casi ci vuole almeno un mese prima di riscontrare qualche risultato.
Lo studio conscio non è efficace
Le principali obiezioni a questo metodo sono:
- “Ma se io non capisco niente come faccio ad imparare?”
- “Non si possono imparare le cose dormendo!”
Il problema è che le persone pensano che il processo per imparare sia conscio cioè mi metto seduto al tavolo con tanti libri e scrivo dei riassunti. In realtà lo studio dovrebbe essere efficace ed ognuno ha il suo metodo. Il mio è quello dell’immersione e sicuramente funziona.
Tutte le azioni che svolgete per imparare qualcosa, dovrebbero portarvi ad uno stato mentale che vi faccia agire in modo automatico sulla base delle informazioni studiate.
Potete scegliere di utilizzare qualsiasi metodo a patto che vi consenta di far passare le informazioni dalla mente conscia a quella inconscia. Saper ripetere una cosa ma non agire di conseguenza, non serve a niente nella vita di tutti i giorni.
Lo studio conscio non funziona molto e ne abbiamo la dimostrazione guardando le persone che studiano una lingua straniera poiché vengono spesso utilizzate delle strategie non funzionanti per esempio con focus sulla grammatica.
Il vostro metodo è sbagliato!
Molte persone hanno un problema tra input e output. Ricordatevi che prima viene l’input e solo dopo l’output. Prima di bere dovete riempire il bicchiere. La stessa cosa vale per lo studio: prima imparate le cose e poi le potete applicare.
Tornando all’esempio delle lingue, chi non capisce questo passaggio logico spesso vuole iniziare subito a produrre anche se non è in grado di farlo. Sbagliato!
La stessa cosa avviene per i miei corsi. Quando ad esempio li guardate per la prima o per la seconda, non dovete provare subito ad applicare poiché nella maggior parte dei casi non avete ancora compreso il marketing o meglio lo potete aver capito consciamente ma a livello inconscio avete ancora i vecchi paradigmi.
Non pensiate di perdere tempo prezioso guardandoli nuovamente da capo. La verità è che se non sapete le cose, non otterrete risultati. Mettete i miei video o i miei corsi in loop almeno per 1-3 mesi e il mindset non potrà che cambiare.
Inizialmente focalizzatevi sulla quantità, ascoltate più materiale possibile per quanto più tempo possibile. Tutt’oggi dedico almeno 3 ore allo studio ma all’inizio ne dedicavo molto di più: in macchina, in metro e anche nelle pause durante il mio vecchio lavoro presso un’agenzia investigativa.
Come imparare le lingue grazie all’immersione
Per chi non lo sapesse grazie all’immersione ho imparato il cinese e vi posso assicurare che funziona anche per tutte le altre lingue.
Se volete impararne una anche voi e volete utilizzare lo stesso metodo, ci sono 4 fasi da seguire.
- La prima fase prevede l’ascolto in loop di materiale di qualsiasi genere in quella lingua. All’inizio non capirete niente e questo è normale. Per quanto riguarda il livello dell’audio deve essere sufficientemente alto da poter essere udito.
- Dopodiché inizierete a distinguere delle parole (seconda fase).
- Dalle parole con il tempo passerete a distinguere le singole frasi (terza fase).
- Infine arriverete ad un livello tale da riuscire a comprendere tutto ad eccezione di qualche frase o parola (quarta fase).
Sconsiglio vivamente di approcciarsi ad una nuova lingua partendo dalla grammatica. La mente non è programmata per fare ciò! Studiatela solo in un secondo momento.
In conclusione
Se volete dedicarvi allo studio dell’online marketing o di qualsiasi altra cosa, l’immersione è sicuramente un metodo efficace. Richiede dedizione e inizialmente stare tutto il giorno con le auricolari nelle orecchie non sarà facile. La parte più difficile è addormentarsi con in sottofondo un video o un audio.
Se avete un partner potrebbe fare ostruzionismo ma deve capire che questo è di fondamentale importanza per voi.
Nel caso in cui vogliate approfondire le vostre conoscenze di online marketing, ho un video corso chiamato “Online Marketing per Mentecatti” che è ideale sia per i business online che per quelli offline.