La gestione della finanza personale per poveri
Capita spesso che gli adulti si comportino come bambini e cerchino di vivere una vita che non si possono permettere.
Questo genere di comportamento è molto rischioso e porta le persone ad indebitarsi. Imparare la gestione della Finanza Personale è fondamentale altrimenti si rischia di trovarsi in grossi guai.
La disciplina nella Finanza Personale
Una delle prime regole da seguire per diventare ricchi è la disciplina. Se non siete disciplinati difficilmente riuscirete a costruire qualcosa di importante.
Spendere più di quanto permettono le entrate in molti casi è diventato una cosa normale. Questo modo di gestire la finanza personale non è corretto.
Sembrano raccomandazioni che potreste ricevere da vostro nonno mentre sono dettate dalla saggezza e dall’esperienza. All’inizio, anche io mi trovai nella condizione in cui versa la maggior parte di voi.
Vendere infoprodotti High Ticket mi ha permesso di vivere a Dubai e ottenere uno stile di vita da sogno. Ma ovviamente, all’inizio è stata dura.
Cosa fare per evitare di trovarvi in seri guai
Per prima cosa nella gestione della finanza personale è necessario stabilire un Budget, la somma che si prevede di poter spendere.
Tutto ciò che non rientra nel budget non è ammesso perché non è sostenibile e quindi molto pericoloso. Non potete spendere soldi che non possedete per acquisti non necessari.
L’affitto di casa non dovrebbe superare un quarto della vostra entrata mensile ed è pura follia un telefono che costa più dello stipendio medio italiano.
Si tratta di lusso. Potrete concedervi cose come queste dopo che avrete accumulato somme importanti.
Se i vostri desideri sconfinano in attività o acquisti di beni materiali che non vi potete permettere, semplicemente non sarà possibile realizzarli subito.
La carta maledetta
Le carte di credito rappresentano un serio problema per le persone che non hanno grandi possibilità. Questi strumenti di pagamento alternativi al contante per chi è poco attento diventano vere e proprie trappole.
Per contratto ci si impegna a restituire quanto dovuto a scadenza e quando una gestione errata non lo permette sono dolori. Non potete avere una carta di credito con fido pari o superiore al vostro guadagno mensile senza soldi i banca!
Prima o poi capita di andare sotto zero e questo è veramente rischioso e negativo.
Emergenza
Sempre più spesso si tende a giustificare il possesso di una carta di credito come una soluzione agli imprevisti. Non è assolutamente una buona idea utilizzare una carta di credito in caso di emergenza.
Si tratta comunque di soldi che non avete e probabilmente non sarete in grado di pagare. Finire in debito con la banca a causa di spese correnti innesca una spirale da cui è molto complicato venir fuori.
Le emergenze si gestiscono attraverso un fondo creato preventivamente.
Badate bene a non prendere in giro voi stessi classificando come impreviste spese evitabili o sfizi e capricci che potete rimandare a momenti più adatti.
Se siete dipendenti create un conto apposito per le vere emergenze di circa mille euro che non deve assolutamente prevedere una carta di credito.
Iniziate con l’appianare i debiti esistenti mentre continuate ad accantonare risorse per ottenere la vostra Libertà Finanziaria e mantenere il vostro stile di vita in assenza di entrate.
In caso di emergenza potrete sopravvivere grazie al fondo che avete creato.
Come si fa a risparmiare?
La regola numero uno da seguire per definire il vostro budget è che deve essere scritto e rispettato. In caso contrario sarà facile trovarsi in debito di cifre considerevoli.
Suddividete le spese in tre categorie che soddisfino i bisogni primari.
- Cibo.
- Affitto.
- Bollette e spese fisse.
Cibo, Risparmio e Salute
Quando parlo di cibo intendo la spesa per prodotti alimentari di base o comunque parte di una dieta normale. Non rientrano in questa voce pranzi e cene in ristoranti più o meno di lusso e il bar dovrebbe essere off limits.
Una spesa intelligente e buone abitudini alimentari mantengono in salute sia voi che il vostro conto in banca. Questo vi farà risparmiare anche sulle spese mediche in futuro.
Le teorie per cui mangiare sano costa caro sono create appositamente da chi commercializza cibo spazzatura e seguono logiche di profitto.
A proposito di cattive abitudini è incredibile quante persone sprechino letteralmente migliaia di euro in vizi che svuotano i loro portafogli. Ad esempio fumo, droghe e il consumo eccessivo di alcool sono pesantemente dannosi per la salute e le finanze.
La casa dei vostri sogni
La casa in cui scegliete di vivere deve essere una sistemazione che vi possiate permettere. Se avete un budget risicato i criteri di scelta saranno orientati alla sobrietà.
Sceglierete una casa da sogno quando sarete ricchi.
Nel caso dell’abitazione in cui andrete a vivere, è meglio in affitto che di proprietà. In Italia si tende a sovrastimare i benefici del possedere un’immobile.
Le bollette e altri costi fissi come spese condominiali o assicurazione si possono controllare evitando sprechi e con l’accortezza di scegliere bene a chi rivolgersi.
Se non è la via più facile, allora stai crescendo
Il budget presuppone un accordo a livello familiare così vi sarà possibile controllare il rispetto delle regole durante la gestione delle spese.
Se questo vi costa fatica è normale. Vi farà soffrire perché state imparando un modo nuovo di gestire la vostre finanza personale.
Questo dolore vi aiuta a crescere e quindi avete il dovere di trasmettere questi concetti ai vostri figli.
La nuova tendenza ad indebitarsi per acquistare beni non necessari e ad accedere al credito al consumo è preoccupante anche se non raggiunge il livello di altri paesi. Gli italiani sono ancora un popolo di risparmiatori mentre i debiti delle famiglie americane sono aumentati grazie all’eccessiva disponibilità delle banche a concedere finanziamenti.
L’apparenza inganna
Auto di categoria superiore, telefoni costosi e altri gingilli di lusso sono in mano a chiunque sia in grado di mettere una firma. La gente subisce il fascino dell’apparenza e della moda e la massa non fa caso ai costi applicati da chi concede il prestito.
Se vi accorgete di Agire Contro Corrente è il segnale che siete sulla strada giusta.
Questo non vuol dire assumere una mentalità da poveri per tutta la vita. All’inizio mantenete un atteggiamento intelligente e spendete al massimo tre quarti delle entrate. Strada facendo aumentate la parte accantonata fino alla soglia dei 100 mila euro.
Come si elimina il debito
Le persone che hanno debiti devono seguire il seguente metodo.
- Elencare i debiti a partire dal più piccolo al più consistente.
- Cercare di ripagare il primo.
- Procedere con quelli più elevati.
Iniziare dalla sfida più semplice fa bene al morale e consente di avere più soldi per pensare ai debiti più difficili da coprire. A questo punto vi sentite più forti perché state vincendo la vostra battaglia.
In conclusione
I consigli che vi ho dato non bastano ad accumulare grosse somme di denaro tuttavia eliminare i debiti è la base. Sarà l’inizio del vostro cammino virtuoso.
Certamente vi servirà qualcosa di più per accumulare ricchezza.
Ciao Big Luca,
sono pienamente d’accordo con te, nella gestione delle proprie finanze bisogna ritornare alle basi, quelle dei nostri nonni che non spendevano mai più di quanto si potevano permettere.
Mi sono occupata di finanziamenti e di assicurazioni e trovo paradossale la facilità con cui tanti si indebitano per acquistare cose assolutamente non necessarie e poi si appellano alla mancanza di disponibilità economica quando si tratta di proteggere se stessi, la propria famiglia e la propria azienda dai rischi importanti, quelli che, se accadono, possono veramente mandarti sul lastrico.