La vostra reputazione è sacra
Che stiate costruendo le fondamenta del vostro business, o che la vostra sia un’attività già avviata, una delle variabili principali che ruota attorno al vostro brand è la reputazione.
Se la vostra identità non è ben consolidata all’interno del vostro business e, tantomeno, non lo è nei vostri acquirenti, probabilmente non vi arricchirete.
Soprattutto se il vostro intento è quello di creare un personal brand, è fondamentale la percezione della vostra figura, da voi e dagli altri.
Sebbene molti di voi abbiamo capito l’importanza della reputazione, talvolta si tende a distruggere l’intero lavoro che ha portato la costruzione di tale identità con degli errori banali ma cruciali.
E’ comune pensare che associare il proprio brand con un altro o con una qualsiasi figura possa agevolare il proprio lavoro, ma non è assolutamente così.
Frequentemente, quando ci comincia ad operare e vendere su una specifica nicchia, si cerca di contattare all’istante il leader di mercato, con la convinzione che tale associazioni porti più seguito, leads e clienti, rischiando di distruggere il proprio business.
In queste righe vi sarà spiegato come proteggere la vostra reputazione e quali sono le azioni che vanno assolutamente evitate per preservare il vostro posizionamento.
Cosa verrà analizzato?
- Come preservare il proprio posizionamento.
- Gli errori più comuni nell’associarsi.
- Quali associazioni scegliere.
Il vostro brand deve essere sorretto da una solida e stabile identità. Ma attenzioni a chi scegliete per promuovere i vostri prodotti, una singola pubblicità potrebbe distruggere tutto il vostro lavoro.
Soprattutto se siete agli inizi, gli sforzi che avete impiegato per costruire la vostra reputazione possono essere cancellati da un’associazione sbagliata che possa essere una pubblicità, un’intervista o un’affiliazione.
Associare il vostro nome o il vostro brand con chiunque altro non è una scelta saggia, andiamo a vedere perchè.
Siete in alto? Attenzione a non cadere
Spesso, quando si tratta di costruire un personal brand o un marchio per la vendita di prodotti, si parla del concetto di posizionamento.
Ora, prima di proseguire, è necessario fare una precisazione.
Per posizionamento non si intende una singola frase o la scelta di un prezzo.
Queste due variabili sono, senza dubbio, fondamentali per la costruzione di una reputazione, ma è ben altro.
Fanno parte del posizionamento tutte quelle azioni, manovre e strategie di Marketing che servono a dare consistenza all’identità del proprio brand.
E’ pertanto fondamentale scegliere con attenzione quali azioni mettere in pratica poiché il vostro posizionamento può essere inficiato da ognuna di esse.
Se il vostro brand ha raggiunto il vertice in una determinata nicchia, non potete in alcun modo accettare di associare al vostro nome con brad che non abbiano lo stesso posizionamento e gli stessi valori.
Il problema che sorge è che spesso, nel posizionarsi, è necessario diversificarsi dal mercato.
Quindi proporre un brand e dei prodotti estremamente differenti da quelli dei vostri competitors.
Capite bene che, se i vostri prodotti si differenziano dalla concorrenza così come il vostro brand e i valori su cui è costruito, non è assolutamente facile trovare un’associazione che non sminuisca il lavoro da voi fatto.
E’ molto complesso capire quali azioni è meglio intraprendere di altre, soprattutto se è la vostra reputazione che viene compromessa.
Non potete collaborare con chiunque e lo stesso discorso vale per le pubblicità, per le interviste e per i testimonial.
La promozione e la raccomandazione del vostro prodotto non può essere effettuata da chiunque, poiché ne determinerà la vostra reputazione.
Quando si tratta di posizionamento, amicizie e simpatie vanno lasciate da parte, si parla di Business.
Ogni vostra azione non può essere effettuata casualmente, deve essere strategia e funzionale, altrimenti sarete voi a non guadagnare.
Una cosa vale l’altra? Non per le associazioni
Ora che abbiamo messo in chiaro il motivo per cui non tutte le associazioni non sono adeguate al vostro brand andiamo ad analizzare come e quali associazioni scegliere e gli errori da evitare.
1. Le Interviste
Per quanto sconosciuto da molti di voi, le interviste fanno parte delle associazioni, come qualsiasi altra azione che preveda di associare il vostro nome ad un altro.
Come ribadito prima, dovete scegliere accuratamente con chi associare il vostro nome, soprattutto nelle interviste.
Sebbene possa essere comune credere che un’intervista non vada ad intaccare minimamente la propria reputazione, non è assolutamente così.
Prima di accettare di prendere parte ad un’intervista, dovete considerare le seguenti variabili.
- Da chi sarete intervistati.
- Perché vogliono intervistare voi.
- Chi hanno intervistato prima di voi.
- Quali sono i motivi per cui accettare.
Se nella risposta a queste domande avete la certezza che l’azione che state per intraprendere non possa in alcun modo inficiare il vostro posizionamento e la vostra reputazione, allora tale associazione potrebbe realmente agevolarvi.
2. Le pubblicità
Come accennato in precedenza, le pubblicità sono un’importante manovra di Marketing, ma non tutte fanno al caso vostro.
Se state pensando di associare il vostro brand con qualcuno per promuovere i vostri prodotti, dovete ragionare sui seguenti punti.
- Quali altri prodotti ha sponsorizzato;
- Con quale reputazione e posizionamento è percepito;
- Perché scegliere lui.
Non conta esclusivamente la pubblicità, ma chi avete scelto per promuovere i vostri prodotti.
3. Affiliazioni, eventi e referenze
Arrivati a questo punto dovrebbe essere chiaro quali sono le domande da porsi quando si sceglie con chi associarsi.
Lo stesso discorso vale per le affiliazioni, gli eventi e le referenze.
Non potete pensare di distribuire link di affiliazione a chiunque, questo perchè oltre alla vostra identità ne risente anche il singolo prodotto che state facendo vendere a terzi.
Il vostro nome non può essere associato con quello di personaggi inadatti, anche nel caso delle affiliazioni.
Allo stesso modo non potete partecipare a qualunque evento vi viene proposto, dovete scegliere accuratamente quali eventi godranno della vostra presenza e quali no.
Non potete rischiare di prendere parte ad eventi ridicoli, dove vengono promosse false informazioni o organizzati da persone molto più in basso di voi.
Infine, anche chi scegliete di referenziare o chi referenziate è importante per il vostro posizionamento.
Non è facile scegliere quali associazioni scegliere e quali evitare, la formazione è fondamentale anche in questo caso. Investite nella vostra formazione per evitare di commettere errori cruciali.
Volete capire una volta per tutte come posizionarsi, evitando errori cruciali e aumentando spropositatamente i vostri costi?
Allora accrescete la vostra formazione e capite come strutturare un business di consulenza ed essere pagati più di 1.000€ all’ora (Senza essere pagati all’ora) con il mio nuovo corso: Guerra Psicologia.
In conclusione
Non tutte le associazioni fanno al caso vostro, dovete essere certi con chi vi associate e perchè.
Un’associazione sbagliata potrebbe determinare la fine del vostro business, attenzione a non distruggere il vostro posizionamento.
Prima di occuparvi del posizionamento, studiate come costruire un business profittevole e come fare Marketing con il mio corso il lingua italiana: Online Marketing per Mentecatti.