• Vai alla navigazione primaria
  • Skip to main content
  • Passa alla barra laterale

Big Luca Online Marketing Italia

Massimizza il tuo profitto con l'online marketing.

  • Home
  • Corsi
    • Online Marketing per Mentecatti
    • InfoBusiness per Opportunisti
    • Guerra Psicologica
    • Big Luca Academy
  • Blog
  • Lavora Con Me

Lyconet cosa succede? Multa? Consigli pratici da Big Luca su cosa fare!

Maggio 9, 2019 da Big Luca

Lyconet chiude? Multa? Cosa succede con l’antitrust? Consigli pratici da Big Luca su cosa fare!
Watch this video on YouTube.

Cashback e network marketing, Lyconet

Cosa è Lyoness? Una multinazionale austriaca che dal 2003 ha portato alla ribalta il concetto di cashback, il “ritorno di denaro ad ogni acquisto“.

 

Con decine di migliaia di aziende partner e milioni di clienti è tra le aziende più importanti al mondo nell’ambito dei programmi fedeltà.

 

L’Italia è il paese in cui ha avuto maggior successo e diffusione, con oltre un milione e mezzo di clienti e circa 30,000 aziende attive.

 

La crescita è avvenuta grazie ai distributori che hanno aderito a Lyconet, la parte di azienda che lavora per promuoverla attraverso il network marketing.

 

Lyconet, cosa succede?

E’ recente la notizia che Lyconet ha subito un’investigazione in Italia da parte dell’ AGCOM.

 

È normale che le aziende di network vengano investigate perché il modello di business che adottano spesso viene male interpretato.

 

Inoltre in certi casi dietro una bella vetrina si nascondono anche violazioni delle leggi che regolano queste attività.

 

Diversi miei studenti sono in Lyconet e molti altri sono nel business del network marketing.

 

Io non ne faccio parte, ma ho simpatia per l’azienda perché mi piace il concetto di cashback e spero sinceramente che ne esca alla grande.

 

Le sfide che le aziende di network devono superare

Un problema delle aziende di network marketing è che spesso i distributori lo presentano come sistema di guadagno facile e veloce.

 

Se nel breve periodo può favorire una minima crescita, a lungo andare diventa quasi sempre causa di problemi.

 

In particolare di Lyconet non piace la parte che prevede anticipi su acquisti futuri, anche se l’azienda sostiene che sia legale.

 

Spesso il sistema viene mal presentato a persone che non dovrebbero avere nulla a che vedere con il network marketing.

 

Queste operazioni fanno confluire grandi quantità di denaro nelle casse dell’azienda e non è detto che i guadagni dei distributori siano proporzionali.

 

La stessa cosa è accaduta con Mobe, azienda con cui ho collaborato investigata e poi chiusa a causa della facilità con cui era presentata l’opportunità di business.

 

Ovviamente non sono d’accordo: un business non può essere giudicato sulla base dei risultati che la massa ottiene. Se sei scarso teoricamente è normale non guadagnare, non è certo colpa dell’azienda o del piano marketing.

 

Resta il fatto che il modello high ticket applicato al network non piace alle autorità governative delegate al controllo perché aumenta il divario tra le somme anticipate e i compensi.

 

Consigli da Big Luca su cosa fare

Quindi è del tutto normale che Lyoness sia sotto indagine, tutte le aziende più o meno importanti ci sono passate.

 

La cosa più importante per un team leader è mantenere attiva la comunicazione con la propria struttura. Sappiate che ci sono persone che cercheranno di contattare i distributori per portarli via dalla vostra rete, proponendo di cambiare azienda.

 

Questa è la realtà: l’etica non è la normalità in questo business.

 

È proprio quando ci sono problemi di questo genere che spesso i top commettono l’errore di mollare e cambiare azienda.

 

Sarebbe molto meglio valutare il rischio elevato che si corre quando le entrate dipendono totalmente da un’unica fonte sopratutto se deriva da attività di network.

 

La scelta più saggia sarebbe cogliere l’occasione per creare qualcosa di proprio, un business di cui esercitare il controllo in prima persona.

 

Tutelate il vostro business

Se promuovete prodotti o servizi di qualcun altro vi troverete sulla stessa barca con chi per fare soldi lavora nel modo sbagliato.

 

Alcuni spacciano i prodotti come miracolosi oppure vendono opportunità di guadagno facile e veloce. Evitate di accompagnarvi a persone disposte a tutto pur di vendere.

 

Dovete essere voi distributori a tutelare il vostro business, stabilendo regole basate sui valori che contraddistinguono la filosofia dell’azienda.

 

In questi casi è meglio fermarsi e fare chiarezza. Cercate di lavorare in modo professionale e sostenere l’azienda meglio che potete, magari modificando ciò che non va.

 

La parola d’ordine è “profilare”

Smettete di inserire chiunque nella vostra struttura perché è proprio questo che genera problemi.

 

Queste persone non lavorano, sono poco abili e ovviamente non guadagnano. Come se il successo fosse cosa dovuta, invece di fare autocritica e comportarsi come imprenditori andranno a lamentarsi dei loro scarsi risultati.

 

Qualcuno si limiterà semplicemente a denigrare l’azienda sui social media, altri potrebbero arrivare alle denunce passando di fatto alle vie legali. Ripeto: l’accusa che viene mossa è stupida, ma è un fatto.

 

Da questo si capisce che dovete selezionare i vostri clienti, smettere di volere che sia per tutti e di dire che è facile.

 

Le aziende da preferire saranno dunque quelle solide, con almeno 10 anni di storia e che hanno già fronteggiato attacchi di questo tipo.

 

Spero che sia lo stesso per Lyoness, faccio il tifo per loro perché faccio parte di un’azienda che ha vissuto la stessa situazione in passato.

 

Qui si vede quanto io sia diverso da chi non aspetta altro che di godere delle disgrazie altrui.

 

Non dovete mai rallegrarvi dei problemi di qualcun altro, anche se si tratta di potenziali concorrenti.

 

Cosa fare per limitare i problemi nel network

Se desiderate una rete solida dovete smettere di inserire tutti!

 

Come potete reclutare chiunque quando il 95% non è in target?

 

Non vi resta che iniziare a muovervi negli ambienti giusti, alzare lo standard delle vostre frequentazioni e usare l’online per profilare in modo esclusivo.

 

Il mio consiglio è di continuare a fare network scegliendo di imparare il marketing.

 

Evitate di accusare altri e alimentare dei flame. Non raccogliete provocazioni. Non strumentalizzate le notizie e non fatene una tragedia.

 

Siate sinceri con il vostro team, non c’è nulla da nascondere. La maggior parte dei problemi nel network marketing deriva dalla mancanza di trasparenza  e da promesse esagerate e che non si possono mantenere.

 

Per tutti coloro che vogliono imparare come reclutare persone in target, come profilare i clienti e ingenerale come avere successo nel network marketing consiglio vivamente di diventare mentecatti al più presto.

Archiviato in: Business Online Etichettato con: Downline, High Ticket, Lyconet, Multi Level Marketing, Network Marketing

Big Luca

Online Marketer da 7-figure nel settore english-speaking in vari settori (Affiliate Marketing, Kindle Publishing, Consulenza, Video corsi, 2-tier networks).



I miei corsi

Online Marketing per Mentecatti
Infobusiness per Opportunisti
Big Luca Academy

I miei corsi

Online Marketing per Mentecatti
Infobusiness per Opportunisti
Big Luca Academy

Articoli recenti

  • Margini alti: L’unico modo per avere un business sostenibile
  • L’abilità più importante del marketing
  • Non sono tutti i vostri clienti. Il processo di profilazione
  • Parliamo dell’acqua della Ferragni
  • Come fare il salto di qualità nel business online

Commenti recenti

  • Francesco @Moonmaketing su Come iniziare a fare Business Online senza soldi
  • Libro per il Funnel? Scopri la verità sul book funnel! – Con calma, signori! su Ma cosa sono i Funnels? Tutta la verità!
  • Elide su La giusta mentalità per l’Online Marketing
  • Luisa su Finanza Personale per poveri. Come pagare i propri debiti?

Categorie

  • Business Online
  • Mindset
  • Online Marketing
Privacy Policy