• Vai alla navigazione primaria
  • Skip to main content
  • Passa alla barra laterale

Big Luca Online Marketing Italia

Massimizza il tuo profitto con l'online marketing.

  • Home
  • Corsi
    • Online Marketing per Mentecatti
    • InfoBusiness per Opportunisti
    • Guerra Psicologica
    • Big Luca Academy
  • Blog
  • Lavora Con Me

Il tuo business dipende da Facebook?

Febbraio 2, 2019 da Big Luca

Il tuo business dipende da FB? Male
Watch this video on YouTube.

La situazione attuale dei Facebook Ads

In questo periodo ci sono un po’ di problemi con le Facebook Ads. Al tempo in cui scrivo questo articolo siamo ad agosto 2018, e pare che anche Facebook abbia preso delle botte di caldo. Il risultato è che il social sembrerebbe essere impazzito.

 

Gli inconvenienti sono all’ordine del giorno e vanno dal ban dei business manager al blocco degli account, con ridondanti ed erronee richieste di documenti per attestare l’identità del proprietario.

 

Questi e altri problemi si verificano tra una disabilitazione random e l’altra degli account. Migliaia di imprenditori hanno le campagne pubblicitarie ferme, a causa della totale inaffidabilità delle Facebook Ads, le quali generano lead costosi e a singhiozzo.

 

E quindi, oltre agli inconvenienti sopra elencati, risultano un investimento sfavorevole anche per quello che è il loro reale scopo: monetizzare.

 

Con i suoi limiti di instabilità, Facebook come strumento di generazione contatti funziona, e per adesso è insostituibile. Le Facebook Ads sono più o meno irrinunciabili anche se ci sono marketer che, pur non usandole, hanno costruito imperi.

 

Nella mia opinione le Facebook Ads rimangono la piattaforma pubblicitaria per eccellenza nel campo della vendita di informazioni (e non solo).

 

Cosa succede però quando, come adesso, si mettono a fare le bizze?

 

Le criticità di dipendere dalle Facebook ads

In questo articolo parliamo quindi delle criticità di avere un business strettamente dipendente dalle Facebook Ads.

 

Laddove per strettamente dipendente è da intendersi che Facebook sia l’unico canale di comunicazione e di vendita sul quale tale business può contare.

 

La verità è che se il tuo business dipende da un unico canale di comunicazione, per definizione non è un business, perché non è sostenibile.

 

Infatti nel momento in cui Facebook dovesse chiudere, la vostra attività andrebbe a rotoli. O, senza arrivare a questo caso estremo, anche semplici disservizi momentanei come questo, le Facebook Ads possono mettere in ginocchio la vostra attività per molto tempo.

 

Se non potete permettervi di sostenere la mancanza di un income per svariate settimane o anche mesi.

 

Per quanto mi riguarda, in questo periodo ho le campagne ferme, e così molti miei studenti.

 

Tuttavia sto festeggiando il ferragosto con i miei amici in un posto di lusso. Perché? Perché per quanto scocci anche a me avere le Facebook Ads stagnanti, il mio business sopravvive anche senza le campagne Facebook.

 

Vendo da YouTube, vendo tramite l’email marketing, vendo tramite il blog, ecc.

 

Le Facebook Ads sono solo uno tra i tanti strumenti di vendita.

 

Se invece le Facebook Ads hanno il potere di bloccare la vostra attività, il vostro business va a zero. L’errore non è di Facebook e non è al tempo presente.

 

L’errore l’avete fatto quando avete pianificato la vostra strategia di marketing. Avete optato con leggerezza per un business Facebook-centrico e ora ne state pagando le conseguenze.

 

Nei miei corsi, nelle consulenze, ma anche nei video gratuiti, spesso tratto il tema di cosa vendere. Spiego sempre che non si parte mai dalla scelta del prodotto poichè il prodotto da vendere dipende dal processo di vendita.

 

Lo sbaglio è stato buttarsi nella vendita di un prodotto o di un servizio vendibile esclusivamente tramite Facebook Ads.

 

La soluzione

In questo paragrafo vedremo come si può uscire dalla situazione in cui si è strettamente dipendenti da Facebook.

 

Ovviamente se non si ha ancora iniziato alcun business, gli episodi di malfunzionamento di Facebook di questo periodo vi servano almeno come insegnamento di non mettere mai il vostro business nelle mani di un’unica piattaforma.

 

Se avevate idea di buttarvi in un business che poteva essere promosso esclusivamente via Facebook Ads, desistete nel farlo.

 

Il discorso è analogo nel caso sia strettamente dipendente da YouTube o qualsiasi altra piattaforma.

 

Create un business che non sia dipendente da un’unica piattaforma.

 

Per la sostenibilità del vostro business, nonché per ovviare ai limiti di Facebook, conviene affiancare a quest’ultimo altri strumenti con caratteristiche differenti.

 

Iniziamo con il dire che è necessario avere due canali.

 

  1. Un canale di comunicazione.
  2. Un canale di generazione contatti.

 

Di seguito elenco di seguito alcune soluzioni che riguardano per lo più il traffico organico, vale a dire traffico costituito da utenti che entrano spontaneamente sui vostri canali.

 

1. Il canale YouTube

La nota piattaforma di streaming video vi permette di costruire un pubblico in target per il vostro business senza spese pubblicitarie. Tramite YouTube si può vendere prodotti e servizi tramite link diretto. (Ad esempio io ho dei video che sono una miniera d’oro)

 

Con il tempo sale l’autorità del canale e l’algoritmo aumenta in maniera naturale e gratuita la reach dei video caricati.

 

Quindi una volta che il canale viene indicizzato dall’algoritmo, vi porterà traffico gratuito a differenza di Facebook che dà visibilità ai vostri video solo quando state pagando per fare girare le Facebook Ads

 

Con le campagne spente la componente organica della piattaforma di Zuckemberg è prossima allo zero.

 

2. Il blog

Stesso discorso di YouTube. L’indicizzazione richiede tempo. All’inizio la reach organica sarà minima, ma una volta svolto il lavoro di indicizzazione e posizionamento sui motori di ricerca (SEO), si ottiene anche qui traffico organico.

 

Il blog può avere un’optin tramite la quale fare lead generation, e può vendere prodotti. Funziona quindi sia da canale di generazione contatti che di vendita.

 

Ovviamente, non va bene nemmeno dipendere dai motori di ricerca in quanto anche gli algoritmi che posizionano i blog possono cambiare.

 

Ma è molto raro trovarsi de-posizionati dall’algoritmo, soprattutto se si ha un blog storico e con migliaia di visualizzazioni giornaliere.

 

3. Il podcast

Ovvero la versione audio di YouTube, che funziona grossomodo con gli stessi meccanismi.

 

4. Il materiale cartaceo

Beh, credo non ci sia bisogno di spiegazioni. Inoltre non fa nemmeno parte del mondo dell’online marketing, quindi non ne parliamo.

 

In conclusione

I canali che abbiamo elencato sono solo alcuni dei molti, i primi che mi sono venuti in mente. Quale di questi usare? Non si può rispondere a questa domanda, la risposta è: dipende.

 

Il discorso è sempre il solito. Che cosa vendete?

 

Il succo del discorso è che bisogna avere un canale alternativo e non dipendere soltanto dalle Facebook Ads così come da qualsiasi altra piattaforma di advertising o da un sito o da un tool che potrebbe chiudere dall’oggi al domani.

 

Se volete avere tutte le informazioni su come sviluppare un modello di business sostenibile e profittevole, che non dipenda esclusivamente dalle Facebook Ads e che si sorregga anche qualora queste dovessero venire meno, potete acquistare il mio corso di punta nel mercato italiano.

 

Avete bisogno di un ecosistema in cui vari strumenti lavorano in maniera sincronica e sinergica slegandovi dal giogo dell’indipendenza di un unico elemento. Prerequisito necessario, ripeto, per un business sostenibile.

Archiviato in: Business Online Etichettato con: Blog, Facebook Ads, YouTube

Big Luca

Online Marketer da 7-figure nel settore english-speaking in vari settori (Affiliate Marketing, Kindle Publishing, Consulenza, Video corsi, 2-tier networks).



I miei corsi

Online Marketing per Mentecatti
Infobusiness per Opportunisti
Big Luca Academy

I miei corsi

Online Marketing per Mentecatti
Infobusiness per Opportunisti
Big Luca Academy

Articoli recenti

  • Margini alti: L’unico modo per avere un business sostenibile
  • L’abilità più importante del marketing
  • Non sono tutti i vostri clienti. Il processo di profilazione
  • Parliamo dell’acqua della Ferragni
  • Come fare il salto di qualità nel business online

Commenti recenti

  • Francesco @Moonmaketing su Come iniziare a fare Business Online senza soldi
  • Libro per il Funnel? Scopri la verità sul book funnel! – Con calma, signori! su Ma cosa sono i Funnels? Tutta la verità!
  • Elide su La giusta mentalità per l’Online Marketing
  • Luisa su Finanza Personale per poveri. Come pagare i propri debiti?

Categorie

  • Business Online
  • Mindset
  • Online Marketing
Privacy Policy