• Vai alla navigazione primaria
  • Skip to main content
  • Passa alla barra laterale

Big Luca Online Marketing Italia

Massimizza il tuo profitto con l'online marketing.

  • Home
  • Corsi
    • Online Marketing per Mentecatti
    • InfoBusiness per Opportunisti
    • Guerra Psicologica
    • Big Luca Academy
  • Blog
  • Lavora Con Me

Cosa consiglio ai diciottenni che vogliono fare Business?

Maggio 18, 2019 da Big Luca

Cosa consiglio ai miei studenti diciottenni o ventenni. Estratti dalla consulenza di oggi!
Watch this video on YouTube.

Cosa fare da diciottenne?

Spesso molti diciottenni o comunque molti giovanissimi mi chiedono consigli su cosa fare. La domanda più comune è “Che business posso fare?”.

 

Nella maggior parte dei casi a 18 anni si abita con i genitori e quindi in tale situazione quello che consiglio di fare è sicuramente iniziare a capire che ci sono delle differenze tra le persone e che quello che fate a questa età segnerà come sarete a 25-30 anni.

 

Non ascoltate quelle persone che vi dicono che a 18 anni bisognare godersela e prendersela con calma. Spesso poi a dirlo sono proprio i quarantenni o cinquantenni che nella loro vita hanno ottenuto poco o niente. Se sentite dentro di voi un senso di urgenza, ascolatelo, non reprimetelo e partite.

 

Se avete 18 anni e pensate di sapere tutto ma non siete in grado di generare risultati, dovete eliminare tale attitudine. Se invece vi sentite più intelligenti e avete giorno dopo giorno risultati migliori degli altri è perché lo siete.

 

Non seguite la massa

Se a quest’età si inizia già a capire il marketing e come trovare i clienti per il proprio business, è chiaro che si sia ad un livello superiore rispetto alla massa. Non è questione di essere portati, è questione di impegno e di dedizione.

 

Se vi sentite diversi dagli altri o se vi sentite strani, è normale. So che a 18 anni questo può essere vissuto male ma quando si cresce diventa tutto più chiaro, la maggior parte delle persone non arriverà da nessuna parte e per questo motivo non dobbiamo essere uguali alla moltitudine. E’ un istinto umano quello di seguire il “gruppo” e spesso è proprio la società che ci spinge a farlo.

 

Questo avviene frequentemente anche nel marketing. Quante aziende scelgono di utilizzare lo stesso prezzo dei competitors per il proprio prodotto o servizio? Tantissime e questo è sbagliato poiché la maggior parte di essi sono poveri, non hanno margini sufficientemente grandi e non guadagnano.

 

Dovete capire che sopratutto una volta arrivati a determinati livelli, potrà capitare di sentirsi soli. Avrete sentito parlare della solitudine dell’imprenditore e questa è la verità. Ad un certo punto del vostro percorso infatti vi accorgerete che non esistono molte persone al vostro livello con cui confrontarvi.

 

Quindi cosa fare?

Date adito alle vostre propensioni ed iniziate ad ascoltare e a seguire le informazioni valide e motivanti ma sopratutto veritiere poiché vi possono motivare quanto volete ma se una cosa non funziona, non c’è niente da fare. L’isolamento può essere molto utile ma comprendo che non sia alla portata di tutti. Appena potete, andate via dalla casa dei vostri genitori!

 

Imparate a scegliere bene le fonti da cui prendete le informazioni. Se una persona non vi piace ma conosce bene la propria materia, dovete seguirla!

 

Inoltre è fondamentale imparare l’inglese poiché la maggior parte delle informazioni non sono in italiano e se potete uscite dal paese. Ricordatevi che le strade non convenzionali vanno bene.

 

Non cadete nell’errore di dire ci penso dopo o ognuno ha i suoi tempi. Se a 18 anni inizi a fare una cosa con ossessione, la tua curva di crescita non potrà che essere esponenziale.

 

Se volete fare gli imprenditori, non vi consiglio di studiare business o marketing all’università e credo che nessun imprenditore di successo dica il contrario.

 

Business da diciottenni 

A 18 anni va bene anche svolgere delle azioni che vi fanno guadagnare e basta senza creare un business. Quindi per esempio qualche lavoretto per mettersi da parte i primi soldi da poi investire per l’avvio del proprio business.

 

Mentre non lo consiglio ai più grandi, da giovani va bene anche un business “done for you” ovvero personalizzato in base al bisogno del cliente. Alcuni esempi sono: realizzare i loghi o gestire i Facebook ads di altri.

 

Questa tipologia di vendita one-shot va bene mentre si cerca di capire quale strada intraprendere.

 

Non siete costretti a fare questi lavoretti solo online. Per esempio potete fare il cameriere (per cui nutro molto rispetto) e fare i doppi turni. Ovvio questo non vi permetterà di diventare ricchi ma vi consentirà di fare i primi soldi. Inoltre vi farà abituare al fatto che i soldi derivano dal valore che viene dato al mercato e che niente è dovuto.

 

Ricordatevi che le persone spendono se pensano che ciò che ricevono indietro abbia un valore maggiore. Io non spendo 20€ per ricevere una cosa che penso ne valga 20€.

 

Fiscalità e situazione finanziaria

Per quanto riguarda l’apertura di una società o di una partita iva, ovviamente dovete seguire la legge e non quello che dico io. Detto ciò, prima pensate a guadagnare 1€ e poi a mettervi in regola.

 

Prendete il controllo della vostra situazione finanziaria il prima possibile ed imparate ad gestire bene i vostri soldi. Non credete a chi dice che i soldi non sono importanti e che non fanno la felicità. I soldi sono importantissimi e qualsiasi cosa costa soldi.

 

Consigli ai genitori

Se siete dei genitori, dovete capire che in media le persone perdono.

 

  • Se vostro figlio è strano ma produttivo va bene.

 

  • Se vostro figlio è strano ma non è produttivo, va guidato e ha bisogno di un coach che ha ottenuto dei risultati e che gli insegni a vincere.

 

Quello che consiglio è di assecondare i loro interessi e di ricordarsi che quello che gli dite ha un effetto molto importante su di loro. Inoltre non tentate di proteggerli in modo eccessivo se non stanno facendo niente di male.

 

Conclusione

Ricapitolando, se hai 18 anni:

 

  • Inizia a creare il tuo paniere di informazioni ed impara da chi prenderle. Il mio consiglio è quello di scegliere solo le persone che hanno già avuto successo.

 

  • Non aver paura di fare qualche lavoretto per metterti da parte qualche soldo.

 

  • Non temere di essere diverso, di seguire strade non convenzionali e di non seguire i pareri di amici e familiari.

 

Se vuoi creare un tuo paniere di informazioni sull’online marketing, ho un video corso chiamato “Online Marketing per Mentecatti” che fornisce tutte le informazioni fondamentali a riguardo e che va bene a prescindere dalla tipologia di business che si decida di seguire.

Archiviato in: Business Online Etichettato con: Business, Business Online, Marketing, Mindset, Online Marketing

Big Luca

Online Marketer da 7-figure nel settore english-speaking in vari settori (Affiliate Marketing, Kindle Publishing, Consulenza, Video corsi, 2-tier networks).



I miei corsi

Online Marketing per Mentecatti
Infobusiness per Opportunisti
Big Luca Academy

I miei corsi

Online Marketing per Mentecatti
Infobusiness per Opportunisti
Big Luca Academy

Articoli recenti

  • Margini alti: L’unico modo per avere un business sostenibile
  • L’abilità più importante del marketing
  • Non sono tutti i vostri clienti. Il processo di profilazione
  • Parliamo dell’acqua della Ferragni
  • Come fare il salto di qualità nel business online

Commenti recenti

  • Francesco @Moonmaketing su Come iniziare a fare Business Online senza soldi
  • Libro per il Funnel? Scopri la verità sul book funnel! – Con calma, signori! su Ma cosa sono i Funnels? Tutta la verità!
  • Elide su La giusta mentalità per l’Online Marketing
  • Luisa su Finanza Personale per poveri. Come pagare i propri debiti?

Categorie

  • Business Online
  • Mindset
  • Online Marketing
Privacy Policy