Fare soldi Online non vuol dire avere un Business
Chiunque ha pensato almeno una volta che tramite il web fosse possibile guadagnare dei soldi in poco tempo, senza troppi sforzi e in maniera del tutto automatica.
Ovviamente, la maggior parte, si è ricreduta dopo essersi avvicinati al settore del Business e aver compreso l’enorme quantità di lavoro che c’è da fare prima di poter incassare i primi profitti.
Tuttavia, soprattutto nel mercato italiano, persistono delle figure che vendono e promuovono i loro trucchetti e segreti per ricavare dei soldi online, tramite sistemi poco leciti, truffe e schemi non così stabili che vengono spacciati per Business.
Il problema alla base di ciò è che molti individui, inesperti nel Marketing, si ritrovano a fidarsi di queste figure, non capendo nulla di cosa voglia dire avere un Business e, il più delle volte, perdendo i loro soldi.
La differenza fra avere un Business e ricavare dei soldi grazie a dei Money Making System è enorme.
Solitamente, però, le persone preferiscono ricorrere a stratagemmi e trucchi che non sono destinati a durare nel tempo.
Alla base di quanto accade in Italia, c’è una conoscenza del Marketing del tutto retrograda, che ricorda il Marketing americano di decine di anni fa.
E’ frequente credere che lanciare campagne pubblicitarie su delle piattaforme come Facebook sia sinonimo di Business e quindi di soldi facili. La realtà è del tutto diversa da ciò.
Soprattutto quando si parla di Affiliate Marketing, le campagne pubblicitarie di Facebook sembrano essere la soluzione migliore.
Le campagne con un link diretto all’articolo da acquistare, prevalentemente un prodotto in affiliazione, sembrano essere la scoperta del secolo che permette di guadagnare cifre mai viste.
In realtà ricordano l’esatto modello americano di Google AdWords dei primi anni duemila, e come è accaduto a tale modello, molto presto saranno destinate a crollare.
Come costruire un Business Online?
Prima di andare ad analizzare i problemi del sistema preso in analisi, è necessario comprendere le differenze che non lo rendono un Business.
La vendita di un prodotto prevedere necessariamente la conoscenza del Marketing. Un Business è quindi incentrato su una strategia di marketing fondata su regole precise.
Qui di seguito andremo ad analizzare gli aspetti generali che compongono un Business.
1. Selezione o Profilazione
Per vendere un prodotto è necessario che venga offerto al mercato giusto, deve esserci quindi un Product-Market match.
Questo significa che, dopo aver scelto con un’accurata analisi il prodotto da vendere, è necessario selezionare una parte del mercato a cui appartengono i potenziali clienti, finendo quindi per definire un Target per il prodotto.
2. Educazione o Nurturing
Dopo aver stabilito quali sono i clienti in Target, si devono mettere in pratica delle azioni che abbiamo come fine l’educazione dei potenziali clienti.
L’educazione dei propri clienti può avvenire fornendo materiali gratuiti, informazioni, pubblicità. Queste azioni servono per far capire ai vostri potenziali clienti perché devono scegliere il vostro prodotto rispetto ad altri.
3. Retentor e Follow Up
Dopo aver offerto del materiali gratuito e aver creato dell’hype attorno al prodotto, attraverso queste azioni ci si tiene in contatto con i leads.
Tramite delle email o del materiale cartaceo si deve costruire un canale di comunicazione diretta con i potenziali clienti.
4. Vendita, Up sell e Cross sell
Dopo aver scelto il Target, averlo educato con dei materiali gratuiti e pubblicità e aver costruito un canale di comunicazione, ciò che ne consegue è la vendita.
Se tutti i punti presi in analisi sono stati applicati nel modo corretto, la vendita del prodotto può trasformarsi in qualcosa di più profittevole. Questo perché si proporrà l’acquisto della versione superiore del prodotto stesso oppure l’acquisto di un prodotto complementare.
Stiamo quindi parlando di Up sell e Cross sell.
Perché costruire un Business?
Ora che è noto quali sono le tecniche del Marketing che strutturano un Business, possiamo proseguire e capire perché un Business è migliore di un sistema per far soldi.
Qualunque Money Making System, comprese le campagne di facebook scambiate per Business, non è strutturato sui punti che abbiamo elencato sopra.
Un sistema per fare soldi è privo di un Target determinato, spesso è rivolto a quante più persone possibili, è quindi privo di Profilazione. Non sono neanche presenti azioni di Educazione dei clienti né, tantomeno, azioni di Follow Up e Retentor.
Solitamente la vendita di questi modelli incentrata su singoli prodotti, prevalentemente Low Ticket e non prevede Up sell e Cross sell.
L’acquisizione di un singolo clienti serve per una singola vendita, quindi non vi sono profitti multipli da uno stesso cliente che ha comprato una sola volta.
Inoltre, i Money Making System presentano multipli problemi.
- Non offrono abilità trasferibili.
- Funzionano solo in settori privi di competizione.
- Sfruttano le regole non restrittive di alcune piattaforme.
Questo vuol dire che, non appena aumenterà la competizione e i regolamenti di quelle stesse piattaforme diventeranno più severi, tale modello crollerà.
Non solo, coloro che non hanno la minima idea del Marketing, si ritroveranno completamente senza alcuna abilità monetizzabile.
Inoltre, incentrare qualsiasi sistema per fare soldi su prodotti Low Ticket e Oneshot vi darà profitti ridicoli.
Un Business è un sistema stabile e solido incentrato sul Marketing che prevede diversi sistemi di acquisizione clienti e sfrutta diverse piattaforme per promuovere i propri prodotti, per minimizzare i rischi.
L’unico modo per generare profitti duraturi nel tempo è creando un Business, un ecosistema incentrato su uno studio approfondito del marketing, soldi, tempo e impegno.
Tuttavia, non tutti sono disposti a pagare questo prezzo e preferiscono sfruttare modelli temporanei che presto crolleranno perchè piattaforme come Facebook diventeranno più restrittive.
In conclusione
Tra fare Business Online e fare dei Soldi Online c’è una netta differenza.
I Money Making System sono soluzioni temporanee, prive di un ecosistema destinato alla vendita e destinate a crollare nel tempo.
Con un Business invece si va a costruire un sistema di vendite stabile incentrato su precise strategie di Marketing.
Un Money Making System non è un Business.
La creazione di un Business richiede soldi, impegno, studio e tempo, condizioni che non tutti sono disposti ad accettare.
Se volete capire come costruire un ecosistema di Marketing funzionale, studiate il mio corso in lingua italiana per strutturare un Business profittevole e duraturo nel tempo.